Contributi Anno 2024 ai sensi dell’art. 1, commi 125 – 129, L. 124/2017
Ministero della Cultura
Contributi allo spettacolo dal vivo, FESTIVAL DI MUSICA CONTEMPORANEA E D’AUTORE “PRIME ISTANZE TRIENNALI” (come da decreto del 12/09/2023)
Contributo assegnato annualità 2024: € 32.347,00
Regione Autonoma della Sardegna
Assessorato della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport
L.R. n.1/90 art. 56 – Esercizio Finanziario 2024 – Determinazione del Direttore del Servizio Sport Spettacolo e Cinema Determinazione Rep. n. 2320 Prot. n. 29046 del 16/10/2024
Contributo concesso: € 68.752,00
Comune di Cagliari
Bando pubblico per l’erogazione di contributi per manifestazioni culturali e di spettacolo Anno 2024. AMBITO ATTIVITA’ DI SPETTACOLO
Contributo assegnato: € 9.825,00
DANIELE LEDDA | Presidente e Rappresentante Legale
Nato nel 1970, Daniele Ledda è un artista sonoro e visivo, docente, performer e sperimentatore che vive e lavora in Sardegna, dove insegna Musica Elettronica al Conservatorio di Cagliari. Dal 2018 è direttore artistico dell’Associazione Ticonzero. Negli ultimi anni ha sperimentato l’esperienza della filosofia nella pratica delle arti contemporanee, attraverso la creazione di lavori che coordinano la scrittura, la parola, la visione e l’ascolto, per giungere alla sua produzione più recente riguardante il progetto Clavius. È interessato specialmente al rapporto tra arti visive e musica e ne esplora le infinite possibilità con le sue performances, durante le quali la parte musicale fa dell’improvvisazione intorno a temi ricorrenti la propria cifra stilistica. Dal 2012 porta avanti il progetto di composizione istantanea e improvvisazione guidata Snake Platform. Per Ticonzero ricopre il ruolo di presidente a titolo gratuito e svolge l’incarico di Direttore Artistico (consultare sezione Incarichi Professionali).
RAFFAELE TRONCI | Vice Presidente
Nato a Cagliari nel 1988. Diplomato al Conservatorio di Cagliari in musica elettronica, si occupa di videoarte, installazioni, registrazioni audio e produzioni video. Ha collaborato con Mike Cooper e il Comune di Cagliari per il progetto “Flirting with Flamingos”, legato ai paesaggi sonori delle lagune e ha realizzato delle installazioni video interattive per la Galleria Comunale d’Arte di Cagliari. Recentemente ha lavorato al video dell’artista Farees pubblicato sul sito del settimanale parigino L’Obs. Ha composto le musiche per lo spettacolo teatrale “Vita nella Città” legato ai quattro quartieri storici della città di Cagliari. Per Ticonzero ricopre il ruolo di vice-presidente a titolo gratuito e svolge l’incarico di Segretario di Produzione (consultare sezione Incarichi Professionali).
VALENTINO NIOI | Socio
Filmmaker e multimedia artist attivo da diversi anni principalmente in Italia e Regno unito. La sua formazione, fra produzione video, arte contemporanea e musica elettronica gli ha dato la possibilità di muoversi in contesti lavorativi molto vari. Fra i suoi crediti, oltre una serie di cortometraggi e documentari indipendenti spiccano i nomi di Museo di Storia Naturale di Londra, City Art Gallery Museum di Worcester, L’OBS di Parigi, Biennale di Venezia e Phenomen Films di Londra; ha inoltre curato la post-produzione della serie di film“DAU” che vanta il premio come miglior fotografia alla Berlinale del 2020. Per Ticonzero svolge l’incarico di Tecnico Video (consultare sezione Incarichi Professionali).
RICCARDO BESIA | Socio
Nato a Cagliari, classe 1992. Laureato in Lettere Moderne, presso l’Università degli Studi di Cagliari, cerca di condensare in un unico progetto creativo la sua passione per musica, scrittura e universo multimediale. Per diversi anni ha collaborato con alcuni giornali online, come Punto Sociale e Sardegna Motor News. Da sempre attivo nel campo dell’ organizzazione eventi, si occupa di social media mangement e graphic desing. Per Ticonzero svolge l’incarico di Tecnico di Scena (consultare sezione Incarichi Professionali).
ALESSANDRO OLLA | Socio
Compositore, pianista e performer. Dopo gli studi classici in pianoforte, composizione e musica elettronica, si distacca da una visione accademica della musica per iniziare un percorso artistico attraverso la sperimentazione, l’improvvisazione e l’elettronica, modalità indagate sia in campo musicale che teatrale, con una ricerca particolarmente rivolta all’interazione della musica con altre espressioni artistiche. Il suo interesse e la sua esperienza comprendono anche il video e la danza. Non ricopre nessun incarico professionale, svolge il suo ruolo all’interno dell’associazione a titolo gratuito.
MARCO MELONI | Socio
Marco Meloni si è diplomato in Pianoforte Moderno e Tastiere Elettroniche presso l’Università della Musica di Roma, sotto la guida di Stefano Sastro, e in Musica e Nuove Tecnologie presso il Conservatorio di Cagliari, sotto la guida di Elio Martusciello. Nell’anno accademico 2007/2008 consegue il Diploma Accademico di II° livello in Musica Elettronica presso il Conservatorio “Giovanni Pierluigi da Palestrina”. Insegna Pianoforte Moderno, Tastiere Elettroniche e Musica Elettronica presso le Scuole Civiche di Musica di Cagliari e Monserrato ed è insegnante, presidente e socio fondatore dell’Associazione Culturale CDMI Music School di Cagliari. Ha collaborato con altre scuole civiche della Sardegna (Capoterra e Villa San Pietro). Non ricopre nessun incarico professionale, svolge il suo ruolo all’interno dell’associazione a titolo gratuito.
MAURO MEDDA | Socio
Mauro Medda, nato a Cagliari, trombettista, attivo in diversi contesti musicali, dalla musica improvvisata, alla big band, al teatro. Fondatore di Impro.Sar, collettivo di improvvisatori del sud Sardegna, è membro dell’orchestra di improvvisazione Snake_Platform. Dal 2013 fa parte del collettivo Improvvisatore Involontario. Non ricopre nessun incarico professionale, svolge il suo ruolo all’interno dell’associazione a titolo gratuito.
DIREZIONE ARTISTICA
Daniele Ledda compenso lordo 2024 € 4.750,00
DIPENDENTI a tempo indeterminato
Segreteria di produzione Raffaele Tronci € 8.612
Tecnico Valentino Nioi € 6.343
SEGRETERIA AMMINISTRATIVA E CONTRATTI
Collaborazione a partita Iva SABRINA GRIMANI
Compenso lordo annuale € 8.762
UFFICIO STAMPA_SOCIAL MEDIA_PROMOZIONE
Cavagnino SimonPietro compenso lordo annuale € 2.579
Francesca Manca compenso lordo annuale € 1.500
Curlurgioni Rosalinda € 1.200
TECNICI collaboratori principali, compensi lordi annuali:
- Simone Mura € 1.683
- Simone Frau € 577,50
- Marco Camarda € 1.283
- Sara Deidda € 1.146
- Salvatore Baccoli € 1.004
- Stefano Tore € 1.500
- Marco Balliccu € 1.411
COMMERCIALISTA
Tecninform srl € 1.220
CONSULENTE DEL LAVORO
Deborah Onnis € 4.492 lordo annuale